Homo Idioticus: Why We Are Stupid and What to Do About It (eBook)

Homo Idioticus: Why We Are Stupid and What to Do About It (eBook)

Cezary Pietrasik
Cezary Pietrasik
Prezzo:
€ 1,99
Disponibile dal 23/06/2025
Prezzo:
€ 1,99
Disponibile dal 23/06/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Belvedere Media
Codice EAN: 9798992410808
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Humans are remarkable beings. We have mastered flight, cracked the genetic code, developed quantum mechanics and democracy, been to the moon, and may soon become a multi-planetary species. Yet, despite these unparalleled achievements, we can still be...pretty stupid. Cognitive biases distort our thinking, herd mentality drives poor decisions, and institutions often prioritize authority over truth. From environmental collapse to societal polarization, and the rise of AI, the challenges we face are largely self-inflicted. So, why do we consistently act against our best interests? What drives our susceptibility to misinformation, blind obedience, and destructive behavior? Most importantly, how can we overcome these tendencies to secure a better future? In Homo Idioticus, renowned economist, investor, and entrepreneur, Cezary Pietrasik, explores the paradox of human intelligence and irrationality, revealing how our brains—designed for survival on the savannah—struggle in the modern world. Through a compelling three-part examination, you'll discover: How?: Societal, political, technological and economic factors that have led to and perpetuate our irrational behavior. Why?: A combination of deep-seated biological, psychological, sociological and institutional factors that limit our cognitive ability and lead to suboptimal decision making. What to do about it?: Practical, actionable strategies to foster smarter decision-making on both individual and societal levels – and save humanity from its own self-destruction. With eye-opening historical examples, research-driven insights, and a thoughtful multidisciplinary approach, Homo Idioticus offers a profound exploration of how humans can be their own worst enemies—and how we, both individually and collectively, can fight back. A must-read for anyone interested in a better future for ourselves and for generations to come.