I See You've Called in Dead (eBook)

I See You've Called in Dead (eBook)

John Kenney
John Kenney
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Zibby Publishing
Codice EAN: 9798989923038
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

INSTANT NATIONAL BESTSELLER USA Today April Pick “Razor-sharp, darkly comedic, and emotionally piercing. With the satirical bite of Richard Russo’s Straight Man, the introspection of Fredrik Backman’s A Man Called Ove, and the reinvention of Andrew Sean Greer's Less, Kenney’s vivid prose transforms the mundane into unexpected hilarity.” —Booklist (starred review) An Indie Next & LibraryReads Pick for April Winner of the AudioFiles Earphones Award The Office meets Six Feet Under meets About a Boy in this coming-of-middle-age tale about having a second chance to write your life’s story. Bud Stanley is an obituary writer who is afraid to live. Yes, his wife recently left him for a “far more interesting” man. Yes, he goes on a particularly awful blind date with a woman who brings her ex. And yes, he has too many glasses of Scotch one night and proceeds to pen and publish his own obituary. The newspaper wants to fire him. But now the company’s system has him listed as dead. And the company can’t fire a dead person. The ensuing fallout forces him to realize that life may be actually worth living. As Bud awaits his fate at work, his life hangs in the balance. Given another shot by his boss and encouraged by his best friend, Tim, a worldly and wise former art dealer, Bud starts to attend the wakes and funerals of strangers to learn how to live. Thurber Prize-winner and New York Times bestselling author John Kenney tells a funny, touching story about life and death, about the search for meaning, about finding and never letting go of the preciousness of life.