The UNITAR Hiroshima Fellowship for Afghanistan (eBook)

The UNITAR Hiroshima Fellowship for Afghanistan (eBook)

Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Azimi Nassrine; Khan-Kamal Humaira
Editore: Wordzworth Publishing
Codice EAN: 9798987807910
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a collection of writings by multiple members of the UNITAR Hiroshima Fellowship for Afghanistan (AF), covering the period since the inception of the Fellowship in 2003, till the present day. The imperative to share this story became even more critical in the wake of the events of August 2021 in Afghanistan, and the return of the Taliban to power. It seemed essential to document the unique 15-year Hiroshima Fellowship, and to learn from the challenges and accomplishments of an Afghan-driven international development effort, before the recollections were lost. Part of the UNITAR Afghan Fellowship Legacy Projects (AFLP) the book has brought together authors from among the 500 alumni, mentors, faculty members, partners, and UNITAR staff, who took part and here share their experiences and analysis of the Fellowship over the years - its unique structure, its philosophy and modus operandi, its particular emphasis on building, and sustaining, a community of professionals and international mentors. Each chapter tells a what, why, and how story, lessons learned, impressions or reminisces of the Fellows' learning and projects during many training cycles. The collection examines the diversity of Afghanistan through the Fellows' personal stories - their transformations, dreams, and concerns for themselves and for their country. It details the journeys of the mentors, resource persons and international partners, whose lives were transformed by proximity with the Afghans and their aspirations. It also sheds light on the Fellowship's special connections with Hiroshima and Japan. This is a compelling human story, of different people coming together from around the world to solve problems and initiate solutions together - regardless of language, cultural barriers, and technological challenges. It is a story which can upend the current discourses about Afghanistan and shed some light on the oft-repeated question of the recent past - "Was it all a waste?" This is a critical reflection for future development and humanitarian interventions.