The Philosophical Equations of Economics (eBook)

The Philosophical Equations of Economics (eBook)

Christopher Angle
Christopher Angle
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Christopher Angle
Codice EAN: 9798987770788
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Philosophical Equations of Economics Philosophy Mr. Angle's new nomograph is an ambitious book that challenges economic orthodoxy by applying a novel philosophy of free will and rational choice to the core aspects of economic decision-making. Ultimately, this approach leads to an argument for free enterprise that ties together ethical, aesthetic, and efficiency considerations. —James Sonda, Ph.D., Economist, JD (University of Michigan) This work posits that cooperation is an artful science wrapped within a cultural framework and, therefore, can have a quantifiable and descriptive logic. Mr. Angle explores this concept with a unifying equation, adding other significant theoretical insights—namely, the distribution of information as a key factor in cooperative systems, a new derivation of humanity's inherent right to property, and the economic entity's will to differentiate. Whether one agrees or not, this compelling work will be of interest to those concerned with the bridge between philosophy and economics. —Michael McClindurr, Ph.D., International Economics The Philosophical Equations of Economics is an Enhanced Explanation of Economic Theory. This book notes that Economic theory has: Defming its modular and quantifiable components Introducing a unifying equation that describes supply and demand Deriving the inherent right to property The decision-making is modular with specific components and this includes economic decisions. Hence, economic problems and issues can be analyzed and quantified by knowing these components. This work finally provides a quantitative definition of major economic debates, such as Mercantilism vs. Free Trade and Social Finance vs. Free Market Economics. The impact and influence on economic thought will be profound. Cover Design by Keely Edwards Published by RITE Report Inc.