Looking for the Magic (eBook)

Looking for the Magic (eBook)

Cohen Mitchell
Cohen Mitchell
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Trouser Press Books
Codice EAN: 9798985658910
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Looking for the Magic: New York City, the '70s & the Rise of Arista Records is a cultural-historical remix, a fresh perspective on how one record company, Arista Records, reflected its place and time, New York in the 1970s and early 1980s. Through interviews with dozens of artists and executives, music journalist Mitchell Cohen goes inside the business of making and marketing music during this vibrant and diverse period. Under Clive Davis, rock, pop, punk, jazz, R&B, disco, cabaret, and Broadway were all represented on Arista. The label sounded like the city it was at the geographical center of. From its inception as a new entity built on the pop and soul foundation of Bell Records, to groundbreaking artists like Gil Scott-Heron and Patti Smith, to revitalized legends like the Kinks and Aretha Franklin, up to its launching of its biggest star, Whitney Houston, Arista Records' story has never been told like this. Looking for the Magic covers the wide scope of the label's roster: its giant pop successes (Barry Manilow), its dedication to cutting-edge jazz (Anthony Braxton) and its embrace of rock royalty (Lou Reed, the Grateful Dead). Looking for the Magic (named after a song by Arista group the Dwight Twilley Band) takes the reader behind the scenes, to the Kinks' backstage fights, Lou Reed's on-stage diatribes, and to CBGB's, Kenny's Castaways and the Continental Baths. We find out how "Because the Night" made its way from Bruce Springsteen to Patti Smith; how Barry Manilow went from obscurity to stardom; how MTV ushered in a second British Invasion for bands like the Thompson Twins and Haircut One Hundred; and how Arista formed alliances with adventurous labels like Stiff and Ze Records. Grammy-nominated scribe Mitchell Cohen has written about music and film for publications such as Creem, High Fidelity, Film Comment, the Village Voice, Musician and Phonograph Record. He began working at Arista Records in the late '70s, as a publicity and advertising copywriter, and then as one of the label's A&R executives, until leaving the label in 1993. He has won a Clio Award and is the co-author of the books All These Things That I've Done (with Matt Pinfield) and The White Label Promo Preservation Society (with Sal Maida). "This is a story about the music business in New York City, and specifically how Arista Records evolved from the direction of Larry Uttal at Bell Records into Clive Davis' creative vision for a multi-faceted label," stated Mitchell Cohen. "Beyond that, what compelled me to write this was the opportunity to discuss the mechanics of being a successful independently distributed record company, and to direct the spotlight beyond the usual musical suspects to some less-heralded Arista artists that I'd hope readers would check out."