|
Duet (eBook)
|
|
Duet (eBook)
|
Eleanor Chan
|
Eleanor Chan
|
|
Prezzo:
€ 23,67
Disponibile dal 06/01/2026
|
Prezzo:
€ 23,67
Disponibile dal 06/01/2026
|
|
Formato :
|
Nessuna |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Pegasus Books |
Codice EAN:
|
9798897100392 |
Anno pubblicazione:
|
2026 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
A lush new history of music that transcends eras, borders, personalities, and genres by revealing how music is something seen, as well as heard.
Classically trained musician and art historian, Eleanor Chan, takes us deep into the visual and material manifestations of music, transforming our understanding of the story of art and music. Plunging the reader into the body of a performer and the eyes of an art historian, this wonderful book explores the history of music through a series of objects, both everyday and unusual, revealing how music has always been something that we visualize. From the sumptuously illuminated manuscripts of Ethiopia and Safavid Iran to the decorated porcelain flutes of China, from Brazilian opera houses to the jazz-inspired abstract paintings by artists throughout the world, Chan opens windows onto the ways that art has been heard, and music has been seen, throughout time.
From France, India, Brazil, Guyana, Iraq, Italy, Turkey, Ethiopia, Egypt and Armenia, to Greece, China, Japan, Korea, Russia, Iran, the Netherlands, Germany, Wales, Nigeria, Sweden, the United Kingdom and the United States, Duet: An Artful History of Music reveals just how many connections and cross-pollinations there have been between art and music-making cultures over the centuries and across the globe. Music is interwoven into the fabric of our lives. We listen to it, some of us play it, but throughout history we have also attempted to capture it visually: from the musical images of Ancient Sumer to Frozen's Elsa standing on the side of a mountain, her voice making crystals in the air. In this harmonious tale of music and art, the reader embarks on visual journey through sound.
With the same wonder as Katherine Rundell’s Vanishing Creatures and the paradigm-shifting power of The Story of Art Without Men by Katy Hessell, this deep and winding exploration of music’s visual and material manifestations transforms our understanding of its story - to one built by communities and the every (wo)man, not just by the artists, performers, composers whose flame shines brightest.
|
|
|