On the Slaughter (eBook)

On the Slaughter (eBook)

Cole PeterNahman Bialik Hayim
Cole PeterNahman Bialik Hayim
Prezzo:
€ 11,22
Disponibile dal 21/10/2025
Prezzo:
€ 11,22
Disponibile dal 21/10/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Cole Peter
Editore: NYRB Poets
Codice EAN: 9798896230021
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**The first comprehensive English translation of a Jewish-Ukrainian master's poetry, from the fiery poems he wrote protesting the pogroms of the early 20th century to his sublime lyrics about longing and self-reflection. On the Slaughter, named for Bialik's most famous poem, also includes a sample of the poet's work for children and an impassioned introduction by the collection's translator, MacArthur winner Peter Cole.** Few poets in the history of Hebrew have possessed the power and prescience of Hayim Nahman Bialik. Born in 1873 in a small Ukrainian village, he spent his most productive years in Odessa and in his fifties made his way to British Mandatory Palestine. He died in Vienna in 1934. His body of work opened a path from the traditional Jewish world of Eastern Europe into a more expansive Jewish humanism. In a line that stretches back to the Bible and the Hebrew poetry of Muslim and Christian Spain, he stands out—in the words of Maxim Gorky—as “a modern Isaiah.” He remains to this day an iconic and shockingly relevant poet, essayist, and tutelary spirit. Translated and introduced by MacArthur-winning poet Peter Cole, On the Slaughter presents Bialik for the first time in English as a masterful artist, someone far more politically and psychologically unsettling than his reputation as the national poet of the Jewish people might suggest. This compact collection offers readers a panoramic view of Bialik’s inner and outer landscapes—from his visionary “poems of wrath” that respond in startling fashion to the devastations of pogroms and revolutionary unrest to quietly sublime lyrics of longing and withering self-assessment. The volume also includes a sampling of slyly sophisticated verse for children, and a moving introduction that bridges Bialik’s moment and our own.