The Secret World of Denisovans: The Epic Story of the Ancient Cousins to Sapiens and Neanderthals (eBook)

The Secret World of Denisovans: The Epic Story of the Ancient Cousins to Sapiens and Neanderthals (eBook)

Condemi SilvanaSavatier François
Condemi SilvanaSavatier François
Prezzo:
€ 22,04
Disponibile dal 19/08/2025
Prezzo:
€ 22,04
Disponibile dal 19/08/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Experiment
Codice EAN: 9798893030716
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first book for general readers to chronicle the epic story of the Denisovans, ancient cousins to Sapiens and Neanderthals, who left traces of their DNA in modern-day humans In December 2010, scientists discovered a fragment of a finger bone in an isolated cave in Siberia. To their surprise, the bone contained neither Homo sapiens nor Neanderthal DNA. The DNA came from a previously unknown species of hominids—the Denisovans—who shared a common ancestor with both Neanderthals and Homo sapiens. This discovery reshaped everything we thought we knew about the “out of Africa” theory. Scientists initially believed that Homo erectus inhabited much of Asia, but looking at Denisovan fossils and the genealogy of native populations in the Philippines reveals that the Denisovans made up a vast population, occupying much of East Asia and Oceania. But who were the Denisovans? How did they live? What did they look like? Paleoanthropologist Silvana Condemi and science journalist François Savatier tell the Denisovans’ story in The Secret World of Denisovans. Leading us through the excavation of Denisova cave, the sequencing of the Denisovan genome, and recent research on Denisovan fossils, Condemi and Savatier uncover how the Denisovans migrated to Asia, who they interacted with along the way, and why traces of Denisovan DNA can be found in modern-day humans. By studying the story of the Denisovans, we can better understand how humans evolved and populated the globe—and how we are more closely related to our prehistoric ancestors than we might think.