In the Absence of the Ordinary (eBook)

In the Absence of the Ordinary (eBook)

Francis Weller
Francis Weller
Prezzo:
€ 14,45
Disponibile dal 19/08/2025
Prezzo:
€ 14,45
Disponibile dal 19/08/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: North Atlantic Books
Codice EAN: 9798889842620
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**We are at a threshold. As we face uncertain futures, the familiar is falling away. This book invites us to embody new ways of being and connecting so we can navigate troubled times together From the bestselling author of The Wild Edge of Sorrow, a beautifully packaged collection of 17 essays on meeting this moment with clarity, care, and skill Praise for The Wild Edge of Sorrow: "It blew me away. I underlined things on nearly every page." —Anderson Cooper** In his singular and inimitable voice, psychotherapist and author of The Wild Edge of Sorrow Francis Weller offers 17 soulful essays to help us move together through the anxieties, difficulties, and sacred transitions of 21st-century life. In the Absence of the Ordinary frames our current era as a rough initiation—an upending experience of profound trauma and transformation that demands we reorient our ways of thinking, being, and relating. Through essays like “Some People Wake Up…,” “The Gift of Restraint,” and “Gratitude for All That Is,” Weller offers clarity and wisdom on how to face the sobering stakes of our time—while offering the nourishment and support we need to embody the new roles this initiation requires. Section 1, “When the Bough Breaks,” names our collective traumas and peels back the false armor of modernity. We’re called to the depths, to understand the power of descent, and to cultivate the necessary skills of initiation. Section 2, “Care of the Soul,” differentiates between the connected soul and the individualistic self, inviting us back into alignment with the wider world of belonging. We learn to approach our experiences with reverence, work with our grief, and develop restraint, repetition, and self-compassion. Section 3, “Meanwhile, the World Goes On,” gives shape to the emptiness we carry and the ways modernity has severed us from our birthright of interconnectedness with the natural world. It offers rituals of gratitude and practices of kinship to restore our bond with the living Earth. In each essay, Weller fortifies us to become immense—to meet these unpredictable times with presence and faith, to restore our souls’ place in the soul of the world, and to hold steady, amid and for it all.