Moving the Moon (eBook)

Moving the Moon (eBook)

Andrea Marcolongo
Andrea Marcolongo
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Schutt Will
Editore: Europa Compass
Codice EAN: 9798889660309
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From one of Europe’s most original and brilliant classicists, an inspiring and deeply personal reflection on loss, memory, and what we owe the past and others, inspired by a night spent in Athens’ Acropolis Museum One day in late spring, Andrea Marcolongo walks into an outdoor store in Paris to buy a camp bed, a sleeping bag, and a flashlight. Her destination: not a remote forest or mountain peak, but the deserted halls of one of the most famous museums in the world, the Acropolis Museum in Athens, Greece, where she has been invited to spend a night completely alone. But it’s hard to be truly alone when you’re surrounded by the scarred beauty of the Parthenon, lit only by the moon and summoning echoes and ghosts from the past. One of the shadows visiting Marcolongo is that of Lord Elgin, the English diplomat who in the early 19th century orchestrated the controversial removal of the Parthenon marbles from Ottoman Greece to London, where they remain today. The other is the memory of Andrea’s father, whose recent death she is still mourning. Drawing on a lifetime of engagement with classical culture and its legacy, Marcolongo examines the burning question of the restitution of works of art removed during the age of imperialism, and the broader issue of the role of power and inequality in the history of art. As the night goes by, however, the empty space left by the missing statues—a wound filled with white plaster—starts evoking other, more personal absences. Surrounded and inspired by the ruins and splendor of the classical world, Marcolongo reflects on the ever-changing relationship between present and past, and on the choices and people that make us who we are, even—or perhaps especially—when we have to leave them behind. The result is a powerful and courageous book, one that crosses time and space to remind us that we cannot live in isolation but are continuously connected and indebted to others. “Marcolongo is today’s Montaigne…There is wisdom and grace here to last the ages.”—André Aciman, author of Call Me by Your Name