I Know What the Red Clay Looks Like (eBook)

I Know What the Red Clay Looks Like (eBook)

Rebecca Carroll
Rebecca Carroll
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Haymarket Books
Codice EAN: 9798888902776
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thirty years after its original publication, this newly imagined edition brings the work and musings of fifteen Black literary luminaries in conversation with a new generation of writers and readers. The first edition of I Know What the Red Clay Looks Like, published in 1994, remains an essential text for readers of Black feminist literature in all genres. Featuring interviews with and excerpts by writers like Rita Dove, Pearl Cleage, Barbara Neely, June Jordan, and others, this indispensable work speaks to the intersections of politics and art-making along the lines of race, gender, sexuality, and class. Now, writer and cultural critic Rebecca Carroll presents the original conversations alongside personalized introductions by some of the brightest voices in today’s literary world, including Donika Kelly, Safiya Sinclair, Diamond Sharp, and Chanda Prescod-Weinstein, among others. This new edition also includes an introductory poem by Morgan Parker, a foreword by Salamishah Tillet, and a new author’s note. The new contributors carry the torch of the original interviewees’ lives and words with heart, rigor, gratitude, and radical imagination, illuminating how these conversations are about more than just writing—they are about life, relationships, joy, gratitude, wellness, and self-preservation. I Know What the Red Clay Looks Like is a book unbound by time, lifting up a chorus of past and present voices. Paying homage to a historic lineage of Black feminist writers and their impact on our current literary landscape, it is a book by and for the storytellers, the poets, the playwrights, the dreamers, and all readers interested in what it means to make art within and from marginalized spaces.