The Black Antifascist Tradition (eBook)

The Black Antifascist Tradition (eBook)

K. Hope Jeanelle V. Mullen Bill 
K. Hope Jeanelle V. Mullen Bill 
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Haymarket Books
Codice EAN: 9798888901144
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of the fight against fascism across the African diaspora, revealing that Black antifascism has always been vital to global freedom struggles. At once a history for understanding fascism and a handbook for organizing against, The Black Antifascist Tradition is an essential book for understanding our present moment and the challenges ahead. From London to the Caribbean, from Ethiopia to Harlem, from Black Lives Matter to abolition, Black radicals and writers have long understood fascism as a threat to the survival of Black people around the world—and to everyone. In The Black Antifascist Tradition, scholar-activists Jeanelle K. Hope and Bill Mullen show how generations of Black activists and intellectuals—from Ida B. Wells in the fight against lynching, to Angela Y. Davis in the fight against the prison-industrial complex—have stood within a tradition of Black Antifascism. As Davis once observed, pointing to the importance of anti-Black racism in the development of facism as an ideology, Black people have been “the first and most deeply injured victims of fascism.” Indeed, the experience of living under and resisting racial capitalism has often made Black radicals aware of the potential for fascism to take hold long before others understood this danger. The book explores the powerful ideas and activism of Paul Robeson, Mary McLeod Bethune, Claudia Jones, W. E. B. Du Bois, Walter Rodney, Frantz Fanon, Aime Cesaire, and Walter Rodney, as well as that of the Civil Rights Congress, the Black Liberation Army, and the We Charge Genocide movement, among others. In shining a light on fascism and anti-Blackness, Hope and Mullen argue, the writers and organizers featured in this book have also developed urgent tools and strategies for overcoming it.