Maharasa Manjusa (eBook)

Maharasa Manjusa (eBook)

Prakriti Goswami
Prakriti Goswami
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Mandala Publishing
Codice EAN: 9798887620411
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An annotated translation of Nandadasa’s poetic rendition of the five chapters of rasa-lila in the Bhagavata, highlighting the text’s musical legacy, devotional worship, and Vedantic foundations. Maharasa Manjusa: Sacred Poetry of the Divine Dance provides translation and scholarly commentary of Nandadasa’s five chapters of rasa-lila, collectively known as the rasapancadhyayi. In the Vaisnava tradition propounded by Vallabhacarya, Nandadasa is considered to be one of the eight devotional poets, whose compositions are exquisitely detailed with description of both Krsna’s cosmic form and his divine play. This gradually developed into a distinctive style of performing art, haveli-sangita, which is practiced even today. Maharasa Manjusa: Sacred Poetry of the Divine Dance brings out the poetics, narrative style, and idiosyncrasies of the recitation of devotional poems from the region of Vraja in the 16th Century. An exquisite specimen of devotional poetics, Nandadasa’s Rasapancadhyayi is a Braja-Bhasa rendition of the Bhagavata’s quintet of Maharasa written in Sanskrit verse. The Bhagavata is one of the most beloved texts of Krsna-devotional traditions and the foundational scripture of Braja Vaisnavism and its five chapters describing the divine dance illustrate the ecstatic fruit of devotion. Presenting a devotee’s execution of the Maharasa while examining its interpretative themes underpinned in the epistemology of Vallabhacarya, Maharasa Manjusa: Sacred Poetry of the Divine Dance offers an intensive view of the musical legacy, a devotee’s worshipful interactions, and Vedantic foundations of the ecstatic devotion expressed by Nandada¯sa. The introductory chapters provide first compendious study of the theo-aesthetic, epistemic, and liturgical framework of Pustimarga’s orthopraxis that have fuelled this lyrical delivery. Enriched with annotations, the translations are literal while offering nuanced insights into the colloquial intricacies of Braja-Bhasa poetics and the cultural expressions of the Braja region.