The Art of Noir (eBook)

The Art of Noir (eBook)

Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Maple Spring Publishing
Codice EAN: 9798350501827
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Film noir: the name comes from the French for “black” or “dark film.” It points to the central feature of the genre: mood. There is a darkness about film noir, a somberness accompanied by a thrill of dread and ever-present danger. This aura envelops wealthy heiresses, English aristocrats, tough-guy drifters, jazz musicians, drug dealers, and respected schoolteachers—all of whom have secrets to hide and much to lose if those secrets are unveiled. These four samples from the classic era of film noir—the 1940s and ’50s—The Strange Love of Martha Ivers, The Stranger, The Man with the Golden Arm, and Rebecca—give a uniquely sharp and compelling glimpse into the themes of noir. In settings as diverse as a squalid corner of Chicago, a quiet New England village, an industrial company town, and a gothic mansion on the coast of England, we see a tight mesh of human entanglements, bound by crime, hidden desires, and an overhanging past. These four films also offer us the visions of some of the greatest directors of all time, including The Stranger, by the legendary Orson Welles, and Rebecca, from Alfred Hitchcock, the pastmaster of suspense. Screen greats Sir Laurence Olivier, Barbara Stanwyck, Edward G. Robinson, Kirk Douglas, and Frank Sinatra give some of their most brilliant and spellbinding performances. These films exercise their power to this day. They expose the hidden motives that lie within every human being: viciousness, greed, hatred, and selfishness, along with love, courage, and integrity. We come to see that behind all human appearances lies an array of complex and intricate motives—some of them hidden even to the characters themselves. These printed versions fully and accurately replicate the final films. Unlike shooting scripts--which are often changed heavily by the time they reach the screen--these versions replicate the actual spoken dialogue word for word. Additional bridges describe the action as it reveals itself to the viewer. These new and unique versions bring readers as close as possible to these classic movies in their compelling final form. In addition, author and philosopher Richard Smoley provides a bracing and insightful foreword to the collection, showing where noir fits into the history of film—and of America—and showing how it continues to shape and influence our culture to this day.