The First Abstract Artist: Biography of Georgiana Houghton: Discover the Woman who Brought Messages from the Spirit World to Life Through Trance art (eBook)

The First Abstract Artist: Biography of Georgiana Houghton: Discover the Woman who Brought Messages from the Spirit World to Life Through Trance art (eBook)

Joel R. Elorm
Joel R. Elorm
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Wisdom J. Sege
Codice EAN: 9798232989262
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In an age dominated by rigid reason and Victorian restraint, she dared to speak to spirits. She dared to paint them, too. Georgiana Houghton was not simply an artist. She was a medium, a mystic, and—unbeknownst to the art world for over a century—a revolutionary. Before Kandinsky, before Mondrian, before abstraction had a name, she stood alone with her pencil, her watercolors, and a message that did not come from the earthly realm. Born in 1814 in the Canary Islands and raised in London, Houghton was a woman of profound paradox: deeply Christian, yet radically spiritualist. Polite and soft-spoken in society, yet bold and avant-garde in her creative life. Her works, some bursting with celestial color and others stitched with coded symbolism, were guided by what she called "the direction of spirit." To her contemporaries, she was eccentric at best, mad at worst. Her self-funded 1871 exhibition in London—the first public display of purely abstract art—was dismissed, ridiculed, and promptly forgotten. Houghton died in relative obscurity in 1884. Her grave remained unmarked for nearly 140 years. But as the wheel of time turned, the world changed. And suddenly, Georgiana Houghton reemerged—an artist decades ahead of her time. Her work was rediscovered and exhibited anew, not as an oddity, but as prophecy. Critics, curators, and historians alike began to whisper what she always knew: that art could be a bridge between worlds, a map of the divine, a voice for the invisible. This biography is not just a record of her life—it is an offering. A resurrection. A torch held up to a soul who walked the narrow path between genius and faith, ridicule and revelation