The Last Journey: Imam Musa Sadr and the Gaddafi Conspiracy (eBook)

The Last Journey: Imam Musa Sadr and the Gaddafi Conspiracy (eBook)

Borna Ahadi
Borna Ahadi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Borna Ahadi
Codice EAN: 9798232944797
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Last Journey: Imam Musa Sadr and the Vanishing of Hope is an unflinching, powerful, and deeply human exploration of one of the most haunting mysteries in modern Middle Eastern history—the disappearance of Imam Musa al-Sadr. Revered as a visionary leader, a unifying cleric, and the spiritual father of Lebanon's Shia community, Imam Sadr was a man whose charisma and intellect transcended sectarian lines and political barriers. But in 1978, during a diplomatic trip to Libya, he vanished—leaving behind not only grieving followers but also a thunderous silence that has echoed for decades. This book peels back the layers of political intrigue, betrayal, and imperial manipulation that surrounded Sadr's final days. From his humble beginnings in Qom to his rise as a reformist cleric in Tyre, Imam Sadr was more than a religious figure—he was a bridge between civilizations. As civil war threatened to unravel Lebanon, Sadr preached unity and justice. As foreign powers played their deadly chessboard in the region, Sadr dreamed of sovereignty and dignity. His disappearance wasn't just an abduction—it was a message to all who dared to challenge the geopolitical order. Was Muammar Gaddafi responsible for silencing him? Did Western intelligence agencies know more than they admitted? Was it simply a case of regional rivalry—or something far deeper? Drawing on rare interviews, newly declassified material, and historical analysis, The Last Journey examines the possible scenarios behind his disappearance—and the global forces that may have benefitted from his absence. This is not just a biography. It's a story of vanishing hope. Of a people left without their shepherd. Of a nation that still whispers his name in prayers. It is about the transformation of Lebanon after his departure—the birth of new resistance, the shift in Shia identity, and the rise of movements that now define the region. In an age where the voices of justice are too often silenced, The Last Journey is a clarion call to remember the costs of forgetting. It reclaims the legacy of a man who might have changed the destiny of a people—had he not disappeared. With sharp prose and meticulous research, this book is essential reading for anyone seeking to understand the modern Middle East, the manipulation of truth, and the power of faith in the face of betrayal. Was it exile? Assassination? Or something far more sinister?