|
|
The Deadly Dozen: World War II’s Greatest Snipers (eBook)
|
|
|
The Deadly Dozen: World War II’s Greatest Snipers (eBook)
|
|
Noah Tristan
|
|
Noah Tristan
|
|
|
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
|
Lingua:
|
Inglese |
|
Editore:
|
AVC |
|
Codice EAN:
|
9798232919252 |
|
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
The history of warfare is punctuated by the quiet, deadly efficiency of snipers, and the Second World War produced some of the most remarkable individuals in this art of lethal precision. Across the Eastern Front and beyond, men and women displayed extraordinary courage, patience, and marksmanship, shaping the outcomes of key battles and leaving an indelible mark on military history. Among these elite figures, Simo Häyhä, the Finnish "White Death," earned legendary status for his 505 confirmed kills during the Winter War, employing unflinching discipline and intimate knowledge of terrain and camouflage. Vasily Zaitsev, the Soviet hero of Stalingrad, inspired an entire generation of snipers with his combination of cunning, sharpshooting skill, and leadership, while training a cadre of deadly marksmen. Matthäus Hetzenauer, the Austrian sniper of the Wehrmacht, achieved 345 confirmed kills on the Eastern Front, demonstrating the lethal efficiency of the German sniping programme. Women played equally heroic roles. Lyudmila Pavlichenko, one of history's deadliest snipers with 309 confirmed kills, became a symbol of female strength in combat, touring Allied nations to advocate for support and train fellow soldiers. Roza Shanina and Ziba Ganiyeva brought skill and bravery to frontline combat, with Shanina achieving dozens of confirmed kills and Ganiyeva combining sniper duties with reconnaissance and radio operations. Tania Chernova fought in the Stalingrad resistance and trained under Zaitsev, contributing both to combat operations and the sniper legacy of the Soviet army.
Other notable male snipers include Ivan Kulbertinov with 487 confirmed kills, Ivan Sidorenko with 500, Fyodor Okhlopkov with 429, and Vasil Kvachantiradze, whose tally of 517 made him one of the deadliest in Soviet service. Vladimir Pchelintsev was instrumental in both frontline sniping and the training of new marksmen, further amplifying the impact of his expertise. Across nationalities and battlefields, these snipers demonstrated an extraordinary combination of patience, observation, and marksmanship, often under extreme conditions and personal risk. Their contributions extended beyond their confirmed kills. Many trained dozens of snipers, passed on tactical knowledge, and served as symbols of resistance and national pride. While some were recognised with high military honours, others endured hardship, injury, or obscurity, reflecting the immense human cost of their extraordinary skills. Together, these snipers represent the lethal precision, resilience, and ingenuity that shaped the Second World War, leaving a legacy remembered in military history, literature, and popular culture as exemplars of the silent, decisive power of the sharpshooter.
|
|
|
|