The Ghosts of the Cold War (eBook)

The Ghosts of the Cold War (eBook)

J.F. Morgenthau
J.F. Morgenthau
Prezzo:
€ 11,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: J.F. Publishing
Codice EAN: 9798232895389
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Ghosts of the Cold War: How Eastern Bloc Defectors Shaped the West They fled in the dead of night, crossed borders hidden in car trunks, or simply didn't return from international conferences. Thousands of scientists, engineers, and intellectuals escaped from behind the Iron Curtain during the Cold War, bringing with them knowledge that would transform Western science, technology, and culture. Yet their stories and their profound impact on how the Cold War was won have been largely forgotten. The Ghosts of the Cold War reveals the hidden history of scientific defection from the Soviet Union and Eastern Europe between 1945 and 1991. Unlike books focused on famous spies or political dissidents, this groundbreaking work centers on the scientists and intellectuals whose contributions were technical and cultural rather than purely intelligence-related, uncovering a dimension of Cold War history that has remained invisible for decades. Drawing on declassified CIA documents, personal interviews with defectors and their families, and extensive archival research, this book traces the exodus from its origins in the post-World War II scramble for Nazi scientists through the dramatic escapes of the 1960s and 1970s, to the massive emigration wave during glasnost that ultimately helped precipitate Soviet collapse. But The Ghosts of the Cold War goes beyond historical narrative to address urgent contemporary questions. As scientists today flee authoritarian regimes in China, Iran, and Putin's Russia, the Cold War experience offers crucial lessons about brain drain, the relationship between freedom and scientific excellence, and what democratic societies owe those who choose truth over power.