The Hymn of Creation (eBook)

The Hymn of Creation (eBook)

Jose Scaramanga
Jose Scaramanga
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: M. Upamanyu
Codice EAN: 9798232853655
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'The Hymn of Creation' is a book on the cosmogony of the ancient Vedic thinkers and how that compares with the cosmogony of modern physics. Both have almost convergent views, if not identical views, on the structure of the universe as a finite yet boundless entity. In this sense, the concept of the universe as a finite yet boundless entity is not some unique product of Western science, as is often wrongly perceived. Contrary to this misconception, the concept of the universe as a finite yet boundless entity has been around since the Vedic era in Hinduism. Summarily, it found place in the Hindu scriptures long before it emerged in Western science especially with the onset of the world-view of Relativity physics. The concept is familiar to even the novitiate Hindu as the 'brahmanda' - the cosmic egg, if we might loosely translate it as. Folklore disguises this profound concept with 'Brahma', the creator in the Hindu trilogy, considered as conceiving this cosmic egg at the beginning of time. This parallelism in the final outcomes underscores the fact that, like physics, there is an implicit geometry behind the ancient Vedic concepts of the physical world. On delving a little deeper, it appears that the two are using similar reasoning and arriving at a similar end-result. The major difference is between the top-down approach of Vedanta and the bottom-up approach of physics. The former works its way down from an ultimate reality it only defines as consciousness, while the latter works its way up by making measurements in the physical world. Of course, being a theological system, the ancient Vedic thinkers were primarily preoccupied with planes beyond the physical and the psychic levels. Therefore, the brahmanda, especially the physical universe, was given only scant attention in the oral system that the Vedas actually were.