Encyclopaedia of Igbo Artefacts (eBook)

Encyclopaedia of Igbo Artefacts (eBook)

Dandy Ahaoma Ahuruonye
Dandy Ahaoma Ahuruonye
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: dandyahuruonyebooks.com
Codice EAN: 9798232717957
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This Encyclopaedia of Igbo Artefacts represents a seminal work of reclamation, at once a definitive scholarly compendium and a lyrical homecoming. It invites the reader on a profound journey through the sculptural genius, ritual technologies, and everyday arts of the Igbo world, restoring context and voice to a heritage often displaced or fragmented. Moving beyond mere inventory, this volume conceives of each object as an active converser in an unbroken dialogue, a silent witness to cosmologies, histories, and a people's enduring spirit. Egbe bere, ugo bere. Nke s? ibe ya ebela, nku kwaa ya. Let the eagle perch, let the kite perch. Whichever denies the other a resting place, may its wings break. In this spirit of co-existence, the metallurgical marvels of ancient Igbo-Ukwu are presented not in isolation, but in concert with the profound ritual philosophies of the Nri civilisation. Together, they reveal how material form and immaterial meaning are indelibly fused. Explorations of the Ikenga, Ùlì body art, and Nsibidi script unfold as a visual grammar of ethics, identity, and world-making. Similarly, entries on the New Yam festival, the palm wine calabash, and the kola nut ceremony demonstrate that in Igbo thought, nourishment and veneration are inseparable; these are not mere curios but artefacts of life, law, and spiritual congress. This work confronts difficult histories with intellectual courage. Chapters addressing generalised attribution, the repatriation of looted relics, and the decolonisation of artefacts posit that institutional custody of relics is not an ethical conclusion, but rather a provisional arrangement in need of moral realignment. The assertion is both simple and profound: while artefacts may dwell in glass cases, their primary allegiance and ontological claim remain ancestral. Methodologically, the encyclopaedia synthesises meticulous fieldwork, archival retrieval, and penetrating formal analysis. Its essays, authoritative yet infused with a deep humanity, offer artists, curators, and community custodians not only a source of inspiration but also a clarion call to responsibility. Themes such as cultural revival, Neo-Nsibidi practices, and the transformative journey of the explorer who became an artefact and consequently part of the narrative chart a vibrant cartography that connects ancient ingenuity with contemporary expression. Spanning fifty chapters, from the historical crucible of the Anglo-Aro War and the legacy of King Jaja of Opobo to meditations on the symbolism of the Phoenix and the aesthetics of the bare skin, this volume stands as both a monumental scholarly achievement and a poetic repository. It is an invitation to reimagine the artefact: not as an inert specimen, but as a companion to memory, a vessel for ancestral voices, and a persistent ethical summons. Okwu b? nd?: word is life. Let the objects narrate their histories. Let the proverbs illuminate the path. Step into a volume where meticulous scholarship and profound reverence are held in exquisite balance.