The History of Guilt (eBook)

The History of Guilt (eBook)

ABDELMAJID TAAAMStray Evelyn
ABDELMAJID TAAAMStray Evelyn
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: -
Codice EAN: 9798232677381
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book The History of Guilt delves into the origins, evolution, and roles of guilt throughout human history. It presents guilt not just as a psychological experience, but also as a significant tool for social control, both in pre-state societies and in modern times. Early human communities used guilt, often intertwined with shame, as a mechanism to ensure conformity and maintain cohesion. In these societies, the violation of cultural norms was not only met with personal remorse but also public judgment, reinforcing societal values and social harmony through communal rituals. As civilizations advanced, guilt became more structured, particularly through religion and legal systems. Religious institutions often manipulated guilt by linking it to divine punishment and retribution, shaping moral behavior and justifying power structures. Over time, guilt transitioned into a more secular role, especially in the context of legal frameworks that enforced societal norms and internalized discipline. The book distinguishes between healthy and neurotic guilt. Healthy guilt serves as a motivator for moral behavior and personal growth, while neurotic guilt leads to anxiety, self-doubt, and destructive behavior. Cultural and familial influences play a significant role in how guilt is experienced, with strict socialization often exacerbating unhealthy guilt. Families, governments, and corporations have historically used guilt as a tool for social control, often leading to long-term psychological harm, particularly within family dynamics. In consumer culture, guilt is manipulated to make individuals feel inadequate for not adhering to idealized standards, thus driving them to consume. The book explores how guilt has been weaponized by powerful institutions and stresses the psychological and cultural impact it has had on individuals, as explored by thinkers like Freud, Foucault, and Bourdieu, who studied how guilt shapes behavior and morality. The book concludes by urging a reassessment of guilt's role in modern societies, advocating for a healthier understanding of guilt. It emphasizes fostering self-compassion, critiquing societal structures that perpetuate harmful guilt, and envisioning a more equitable society. The book calls for transforming guilt from a tool of oppression into one that promotes self-awareness and social justice, particularly in the face of globalization and technological advances.