The Book and The Shadows (eBook)

The Book and The Shadows (eBook)

Mustafa Yilmaz
Mustafa Yilmaz
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Mustafa YILMAZ
Codice EAN: 9798232609436
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An Andalusian Allegory of Truth and Power by Mustafa Yilmaz In the twilight of medieval Europe—when crowns gleamed brighter than conscience and faith was weighed in gold—a single manuscript dared to breathe the forbidden name of justice. From the marble courts of Córdoba to the torch-lit corridors of a Christian palace, The Book and the Shadows unfolds as a timeless allegory of light and darkness, power and truth. At its heart stands Mîran, a scholar from al-Andalus sent as an emissary to a kingdom where fear wears the mask of holiness. He carries not a weapon but a book—a sacred Mushaf said to hold the words that can awaken hearts and unmask thrones. When his mentor is slain and the book is hidden beneath the stones of the enemy's own sanctum, Mîran is thrust into a labyrinth of faith, betrayal, and secret councils. There, in the "Hall of the Crowned," men in robes and armor decide the fate of nations under flickering torches. Their creed is simple: truth must never reach the light. But not all within those walls are loyal to the shadow. Isolde, a noblewoman raised in the heart of the empire, hears the whisper of conscience beneath the hymns of power. Torn between her birthright and her awakening soul, she becomes Mîran's unexpected ally in a world where a word of mercy can be a death sentence. As rebellions stir among the hungry, and rumors of a "Book of Justice" ignite the city's silent despair, the boundaries between oppressor and oppressed blur. The palace trembles, not from armies, but from the awakening of the people's heart. From the echoing zindan where prisoners pray in the dark, to the broken chapel that hides the manuscript, every stone remembers—and every whisper carries a question that no crown can silence: Who owns the truth? Rich in imagery and moral tension, The Book and the Shadows is more than a historical tale—it is a mirror held to every age where faith is traded for authority and justice is chained by fear. Mustafa Yilmaz crafts a world that feels both ancient and eerily familiar: a civilization at the crossroads of revelation and ruin. When the book finally returns to Córdoba, carried across the burning frontiers of belief, Mîran stands before his people not as a conqueror, but as a witness. The journey has cost him everything—teacher, friend, home—but in losing them he finds what cannot be taken: the endurance of truth. For as the novel's closing line reminds us, "Truth does not belong to the traveler; it belongs to the path itself. The traveler changes—the truth remains." Blending poetic prose with the gravitas of a spiritual epic, The Book and the Shadows speaks to readers of Paulo Coelho, Umberto Eco, and Orhan Pamuk—those drawn to stories where the battle between shadow and light begins not in palaces or battlefields, but within the human heart.