Hero or Vain? Robert Mugabe's Unresolved Legacy (eBook)

Hero or Vain? Robert Mugabe's Unresolved Legacy (eBook)

Bloom Tizora
Bloom Tizora
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Bloom Tizora
Codice EAN: 9798232585297
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The name Robert Gabriel Mugabe does not belong to one man, but two. The first is a titan of African liberation: the erudite, determined revolutionary who spent a decade in colonial prisons, emerged to lead a brutal bush war, and finally delivered political freedom to Zimbabwe in 1980, ushering in an era of hope, reconciliation, and soaring literacy rates. He was, for a time, a global icon of the post-colonial dream—the embodiment of self-determination and Black empowerment. The second man is a tragic figure of tyranny: the paranoid, absolute autocrat who, over the course of nearly four decades, systematically cannibalized the institutions he had built. This Mugabe presided over the massacres of the Gukurahundi, dismantled the judiciary, terrorized the opposition, and oversaw an economic collapse so profound that hyperinflation became a global spectacle of ruin, driving millions of Zimbabwe's most educated citizens into exile. The man who created independent Zimbabwe ultimately became its greatest destroyer. This book is the biography of that single, catastrophic transformation. It is not merely a history of a nation, but an intimate examination of the corrupting nature of absolute power—the study of a political soul that curdled from revolutionary promise into entrenched authoritarianism. We begin with the early fight against the Rhodesian state, tracing the ideological and personal alliances that forged ZANU-PF, and follow the long, patient ascendancy of a leader whose intellectual brilliance masked a chilling capacity for ruthlessness. We delve into the crucial junctures: the moment when Mugabe chose coercion over consensus; the brutal, secretive violence used to consolidate Shona dominance; the deliberate destruction of the agricultural backbone through the Fast Track Land Reform Program; and the calculated use of fear that kept him in office long after the people wished him gone. The narrative culminates in the dramatic final act of November 2017: the military coup d'état—euphemistically termed "Operation Restore Legacy"—that saw tanks on the streets of Harare, a nation rejoicing in the streets, and a refusal by the old man to relinquish control until he was cornered by his own security chiefs and the constitutional pressure of Parliament. In exploring Mugabe's entire 95-year arc, from the promise of 1980 to his isolated death in 2019, this book seeks to answer the most devastating question facing post-colonial states: How does a revolutionary hero become the people's principal oppressor? His story is a powerful, cautionary lesson for every nation about the essential fragility of freedom, and the absolute necessity of constraining power, no matter how justly it was obtained.