Il linguaggio delle emozioni: Manuale storico critico di psicoanalisi (eBook)

Il linguaggio delle emozioni: Manuale storico critico di psicoanalisi (eBook)

Giancarlo Buonofiglio
Giancarlo Buonofiglio
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: manoscrittiebook
Codice EAN: 9798232540531
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'Io è per Freud (contrariamente a Jung) un concetto statico, una struttura che si fonda in una rigidità che però consegue a un complesso processo ordinante delle pulsioni. Venuta meno la dimensione del principio di ragione (la ragione ha la causa in se stessa, ma questa causa non può essere che nel Dio), la psicoanalisi con la dottrina dell'inconscio consegna il soggetto nelle mani del possibile. Dal punto di vista strutturale a queste intuizioni Freud nella Metapsicologia avrebbe dato il carattere del sistema. Io, Es e Super-Io sono i tre settori in cui si articola la psiche; il primo è ciò in cui riconosciamo la nostra identità, gli ultimi (l'Es direttamente, il Super-Io di riflesso) ciò che abbiamo attribuito alla sfera dell'inconscio. Più che delle sotto-strutture rigide si rivelano come il centro di funzioni che reagiscono per vie diverse al materiale ontogenetico che lo alimenta; all'esterno come reazione adattiva (principio di realtà) degli stati emozionali (autoplasticamente e alloplasticamente) e all'interno cercando di soddisfare il primitivo desiderio erotico (principio di piacere). Queste strutture psichiche sono i termini (ontici) di una tensione ontologica (costruttiva-distruttiva) più articolata rispetto a quella biologica o meta-genetica; l'effetto e non la causa di un conflitto pulsionale che precede ordinandola la formazione della personalità. Il principio di un piacere generale nel quale trovano la maniera di fluire nel principio di realtà, assicurando l'appagamento sessuale