Think! German Enlightenment Texts 1783-1789 (New Translation) (eBook)

Think! German Enlightenment Texts 1783-1789 (New Translation) (eBook)

Prezzo:
€ 11,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Jean Delaube
Codice EAN: 9798232525095
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When reason met revolution—and changed everything Berlin, 1783. Moses Mendelssohn crafts an argument that will challenge both church and state: neither may coerce belief. May 1789. Friedrich Schiller lectures on art's civilizing power. Two months later, the Bastille falls. These texts capture the moment Enlightenment ideals met revolutionary reality. They believed ideas could change the world. They were right—and catastrophically wrong. Complete new translations of six pivotal texts: Moses Mendelssohn's Jerusalem (1783) — Judaism's challenge to state power Immanuel Kant's What is Enlightenment? (1784) — The movement's manifesto Christoph Martin Wieland's Secret of the Order of Cosmopolitans (1788) — Enlightenment through irony Johann Gottfried Herder's Ideas for a Philosophy of the History of Mankind (1788) — The optimistic vision Friedrich Schiller's What is Universal History? (1789) — Art as civilization's engine Wieland's Dialogue on the Legitimacy of the Use that the French Nation is Currently Making of its Enlightenment and Strength (1789) — Theory meets reality What you'll discover: How do you balance intellectual freedom with political order? (Kant's brilliant but troubling answer) Can secret societies work for the common good? (Wieland's mysterious Cosmopolitan Order) What happens when high-minded theories meet revolutionary chaos? (Real-time reactions to the French Revolution) Why did the most educated societies in history produce the most organized brutality? Why these texts matter now: Their framework of constitutional government, religious tolerance, and international law still shapes our world. But their faith that reason could transform human nature faced century after century of organized brutality, leading philosophers like Adorno and Horkheimer to ask whether enlightenment itself contained the seeds of barbarism. For students, scholars, and anyone who believes ideas have consequences. These aren't museum pieces—they're live arguments about democracy, tolerance, progress, and human nature that we're still having today. Translated and introduced with scholarly rigor but written for readers who want to understand how we got here—and where we might be heading.