Why We Fall for Bullsh*t: A History of Humanity’s Worst Ideas (and Why We’ll Do It Again Tomorrow) (eBook)

Why We Fall for Bullsh*t: A History of Humanity’s Worst Ideas (and Why We’ll Do It Again Tomorrow) (eBook)

Dustin Gross
Dustin Gross
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Dustin Gross
Codice EAN: 9798232523350
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We like to think we've evolved past nonsense. Then we buy detox teas, follow "chosen" leaders into disasters, and repost cosmic horoscopes like they're peer-reviewed. Why We Fall for Bullsh*t is a fast, funny, brutally clear tour through humanity's greatest hits of gullibility—from bone-rattling cave shamans to modern megachurch swagger, from medieval relic hustlers to ring-light wellness empires. The tools change; the con doesn't. Dustin Gross traces the repeating pattern: fear and hope create a market; confident storytellers package meaning; crowds pay—often with money, sometimes with blood. You'll walk through the carnival of astrology, alchemy, relics and indulgences, witch hunts, messiah movements, MLMs, fandom frenzies, influencer cults, and "biohacked" immortality schemes. It's history with teeth: irreverent, deeply researched, and allergic to magical thinking. This isn't a lecture; it's a survival guide. You'll learn why placebo theater is seductive, why fear markets never run out of customers, and why charisma outmuscles data. More importantly, you'll pick up bullsh*t-detection tools you can actually use: pattern suspicion, incentive audits, vagueness alarms, and the confidence calibration that separates expertise from performance. No, humanity isn't getting smarter. But with a sharper eye, you can avoid becoming someone else's revenue stream—or body count. Laugh first, learn fast, and keep your wallet (and conscience) intact.