The Mirror of the Mic: Hypocrisy, Celebrity, and the Culture of Contradiction (eBook)

The Mirror of the Mic: Hypocrisy, Celebrity, and the Culture of Contradiction (eBook)

Amaya Phoenix
Amaya Phoenix
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: BridgingtheGap369
Codice EAN: 9798232512606
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The microphone is more than a tool—it is a mirror. In today's culture of podcasts, influencers, and endless spectacle, the mic reflects not only the voice speaking into it, but the society that chooses to listen. The Mirror of the Mic: Hypocrisy, Celebrity, and the Culture of Contradiction is a sharp, unflinching exploration of how power, performance, and paradox collide in the age of mass media. From the meteoric rise of podcast giants like Joe Rogan, to the endless churn of cancel culture debates and free speech controversies, this book reveals how the microphone has become both a weapon and a window—used to amplify truth, distort reality, and create contradictions we can no longer ignore. Amaya Phoenix takes readers deep into the psychology of celebrity, the sociology of fame, and the algorithms of media spectacle, showing how the mic embodies our collective hunger for authenticity even as it rewards performance. Each chapter exposes another layer of contradiction: the culture that craves truth yet indulges misinformation, the audience that rejects institutions yet elevates influencers, the society that condemns hypocrisy yet thrives on it. Through powerful cultural critique and striking analysis, The Mirror of the Mic examines: Podcast culture and influencer power — why voices like Joe Rogan dominate public discourse. Free speech as commodity — how "just asking questions" becomes a profitable brand. The theater of misinformation — why spectacle spreads faster than fact. Algorithms as modern oracles — how platforms shape what we believe is truth. The paradox of authenticity — why audiences distrust the establishment but celebrate celebrity. Blending social science, philosophy, and media studies, this book is both accessible and thought-provoking. It speaks to readers who crave more than surface-level commentary: students of culture, fans of nonfiction analysis, and anyone unsettled by the contradictions of our time. Whether you come for the insight into Joe Rogan and podcast dominance, or for the wider critique of celebrity hypocrisy, cancel culture, and media chaos, The Mirror of the Mic will leave you questioning not only the voices behind the microphone, but also your own role as a listener. For readers of: So You've Been Publicly Shamed by Jon Ronson Amusing Ourselves to Death by Neil Postman Trick Mirror by Jia Tolentino This is not simply a book about podcasts or celebrities. It is a book about us—our contradictions, our hypocrisies, and the spectacle we can't stop consuming. The microphone doesn't just broadcast. It reflects.