International Relations in the Qur'anic Perspective (eBook)

International Relations in the Qur'anic Perspective (eBook)

Dr Naim Tahir Baig
Dr Naim Tahir Baig
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Dr Naim Tahir Baig
Codice EAN: 9798232492090
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

BOOK DESCRIPTION International Relations in the Qur'anic Perspective offers an exploration of global diplomacy, security, and governance through the lens of Islamic teachings and Qur'anic principles. In an increasingly multipolar world where traditional Western-centric theories of International Relations often fall short in explaining non-Western complexities, this comprehensive scholarly work presents an alternative paradigm rooted in divine guidance and ethical governance. Dr. Naim Tahir Baig addresses a critical gap in contemporary IR scholarship, where Islamic perspectives have remained largely marginalized despite Islam's rich tradition of diplomatic thought and international jurisprudence (siyar). Drawing from over 50 verifiable Qur'anic ayat categorized by IR themes—including peace (salam), justice (adl), equity (qist), and human unity (ummah)—this book demonstrates how Islamic principles can inform modern approaches to conflict resolution, economic cooperation, and global governance. The work systematically examines core IR theories through an Islamic lens, challenging realist assumptions about power politics with concepts of amanah (trust) and defensive jihad, while exploring how the principle of shura (consultation) aligns with liberal institutionalism. The author presents compelling case studies from Prophetic diplomacy, including the Treaty of Hudaybiyyah and the Constitution of Medina, as foundational models for contemporary international law and multilateral cooperation. This book fills a crucial void in academic literature by providing the first comprehensive framework for Islamic International Relations theory in the 21st century. It addresses contemporary challenges including terrorism, global inequality, environmental governance, and human rights from a Qur'anic perspective, offering practical solutions grounded in both spiritual wisdom and empirical analysis. With extensive references to classical Islamic scholarship, modern IR theory, and current global affairs, this work serves as an essential resource for scholars, policymakers, diplomats, and students seeking to understand how Islamic principles can contribute to building a more just and peaceful world order. The book's interdisciplinary approach bridges Islamic Studies, Political Science, International Law, and Global Governance, making it invaluable for academic courses, policy research, and interfaith dialogue on global affairs. In an era marked by civilizational tensions and the search for alternative approaches to international cooperation, this work demonstrates that Islamic thought offers not only critique but constructive solutions for humanity's shared challenges.