Philosophy of the Biotechnological Sciences, Transhumanism and Transhuman Post Humanism: Evolution or Dehumanization? (A critique of the Peer Review Academy process) (eBook)

Philosophy of the Biotechnological Sciences, Transhumanism and Transhuman Post Humanism: Evolution or Dehumanization? (A critique of the Peer Review Academy process) (eBook)

Eduardo Delatorre Q.
Eduardo Delatorre Q.
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Chevallier Champollion Publishing
Codice EAN: 9798232482640
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book critiques the slow and restrictive nature of the academic peer review system, highlighting how feedback often lacks depth and rigor. The discussion stems from the author's experience with multiple rejections while attempting to publish an article on the Philosophy of Biotechnological Sciences. Traditionally, Philosophy has been separated from the exact sciences, particularly regarding Healthcare Sciences. Aiming to bridge this gap, the author offers a revisionist critique of transhumanism—a movement advocating for the enhancement of the human condition through various methods, including genetic engineering and surgical interventions. The author posits that once mainstream, transhumanism will lead to economically exclusive modifications of humanity, creating "customized humans" whose perceived benefits are subjective. While transhumanism should theoretically aim to improve health, mitigate aging, and extend life expectancy, the author questions who will truly benefit from these advancements, especially in developing countries. The notion of a "customized human" raises concerns about dehumanization, and the text questions the feasibility of achieving the ideal transhuman state. Ultimately, this reflection critiques the limitations of the peer review system, suggesting that Academia has shifted from a Peer Review model to a Pay-to-Publish paradigm.