|
Learnertia: Mastering Personal and Professional Resilience in the Age of Disruption (eBook)
|
|
Learnertia: Mastering Personal and Professional Resilience in the Age of Disruption (eBook)
|
DBA Dr. Michael T. McClanahan
|
DBA Dr. Michael T. McClanahan
|
|
Prezzo:
€ 8,99
Disponibile dal 21/10/2025
|
Prezzo:
€ 8,99
Disponibile dal 21/10/2025
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Dr. Michael T. McClanahan, DBA |
Codice EAN:
|
9798232464813 |
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Learnertia: Mastering Resilience in the Age of Disruption offers a powerful new philosophy for thriving in a world defined by artificial intelligence, automation, and relentless change. In this environment, knowledge alone is not enough—success depends on the ability to learn, unlearn, and relearn with purpose and momentum.
Dr. Michael T. McClanahan introduces Learnertia, a framework that transforms learning from a series of events into an ongoing force. Borrowing from the physics of inertia, Learnertia emphasizes momentum—once learning is in motion, it compounds into resilience, adaptability, and long-term relevance. It is more than a skill set; it is a mindset and identity that equip individuals and organizations to flourish, not just survive, in times of disruption.
The book explores the seven pillars of Learnertia: momentum, the awareness-to-mastery pathway, adaptive thinking, skill compounding, resilience, culture, and identity. Together, these pillars form a dynamic system that fosters continuous growth, transforming disruption into a catalyst for innovation and personal reinvention.
Grounded in history, case studies, and practical strategies, Learnertia demystifies AI and disruptive technologies, while also highlighting their limitations and opportunities. It highlights the essential role of human oversight, ethics, and emotional intelligence, reminding readers that while machines process information, it is people who create meaning.
Equally, the book addresses the human side of adaptation. In the rush to stay relevant, many professionals fall into overexertion and burnout. Learnertia emphasizes sustainable growth; balancing urgency with renewal, weaving reflection and resilience into the learning cycle, and creating energy for long-term relevance.
From individuals to organizations, the message is clear: disruption is not episodic; it is constant. Episodic training and static skills will no longer suffice. Learnertia equips readers to shift toward lifelong learning, leveraging microlearning, peer networks, mentorship, and cognitive flexibility to stay ahead of change.
Practical and forward-looking, Learnertia is structured as a journey from awareness to mastery. Early chapters build awareness of disruption and the need for adaptive mindsets; middle chapters provide tools for applying Learnertia in work and life; later chapters focus on mastery, showing how to anticipate disruption, mentor others, and embed continuous learning into organizational culture.
In the end, Learnertia reframes disruption from a source of fear into an invitation to grow. It provides a roadmap for professionals, leaders, and lifelong learners to cultivate confidence, adaptability, and relevance in a fast-changing world. More than survival, Learnertia ensures that individuals and organizations alike thrive, transforming uncertainty into lasting opportunity.
|
|
|