And the Abyss Gazes Back: A History of the Victor-Vanquished Synthesis (eBook)

And the Abyss Gazes Back: A History of the Victor-Vanquished Synthesis (eBook)

Josh Luberisse
Josh Luberisse
Prezzo:
€ 8,99
Disponibile dal 25/12/2025
Prezzo:
€ 8,99
Disponibile dal 25/12/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Fortis Novum Mundum
Codice EAN: 9798232392253
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In every great conflict, we assume victory means triumph—the vanquishing of an enemy, the end of a threat, the closing of a chapter. But what if victory is never complete? What if the act of defeating an adversary fundamentally transforms the victor, embedding within them the very qualities, structures, and ideologies they sought to destroy? And The Abyss Gazes Back explores a paradox that recurs throughout human history: conquerors are conquered by what they defeat. From ancient empires to modern superpowers, from individual obsessions to civilizational transformations, this pattern repeats with unsettling consistency. The Mongol khans who became Chinese emperors. The Roman Empire spiritually conquered by the Christian cult it persecuted. The Crusaders who brought Islamic learning back to Europe. The Bolsheviks who reconstructed the Tsarist autocracy they murdered. America's integration of Nazi scientists, Confederate mythology, and now, the mainstreaming of far-right extremism in the wake of defeating the Third Reich. This is not a book about morality or solutions. It is a historical chronicle, a dispassionate examination of how proximity, necessity, and incomplete victory create an inexorable gravitational pull between adversaries. Drawing on archival sources, intelligence records, and comparative analysis across centuries, it reveals the mechanisms by which the "abyss" of the enemy gazes back into the soul of the victor, reshaping them in ways they rarely comprehend until it's too late. The book opens not with theory, but with a person: Michael Scheuer, founder of the CIA's Alec Station, the unit dedicated to tracking Osama bin Laden. For nearly a decade, Scheuer immersed himself in bin Laden's worldview, studying his writings, anticipating his moves, learning to think like him. When Navy SEALs raided bin Laden's compound in 2011, they found Scheuer's books on the shelves—bin Laden had been studying his hunter just as intensely. But the truly disturbing twist came later: Scheuer, the man who dedicated his career to protecting America from terrorism, began advocating for a new American civil war, echoing conspiracy theories and anti-government rhetoric that would have been unthinkable for a CIA officer decades earlier. The hunter had gazed too long into the abyss. The abyss had gazed back. This opening case study establishes the book's central question: Why do those who fight monsters so often become monsters themselves?