Unlearning Womanhood: Reflections on How We Were Taught to Be Women. (eBook)

Unlearning Womanhood: Reflections on How We Were Taught to Be Women. (eBook)

Benita Ofori
Benita Ofori
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Benita Ofori
Codice EAN: 9798232385736
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Unlearning Womanhood: Reflections on How We Were Taught to Be Women is both a personal journey and a social mirror — a look into how generations of women were shaped to serve, please, and endure before they were ever taught to simply be. Growing up in a culture where a girl's worth was measured by her ability to cook, clean, and accommodate, Benita Ofori learned early that womanhood came with rules — unspoken but binding. Through honest recollections and cultural observations, she revisits those moments: the kitchen lessons that felt like identity lessons, the films that glorified servitude, and the advice from elders that equated obedience with virtue. Each reflection uncovers how society taught girls to be good before it taught them to be whole. But Unlearning Womanhood is not written in anger — it is written in awakening. With grace and clarity, Benita explores what it means to challenge inherited beliefs, to question love defined by labor, and to reclaim selfhood beyond domestic expectations. The book moves between memory and insight, offering a deeply relatable perspective on how women are molded — and how they can gently reshape themselves in freedom. More than a critique, it is a call: for men and women alike to unlearn the patterns that limit us. It's about teaching our daughters and sons that partnership is not servitude, and that dignity does not live in sacrifice alone. Thought-provoking and heartfelt, Unlearning Womanhood speaks to anyone raised to shrink themselves for acceptance. It reminds us that true womanhood — and true humanity — begins where fear and performance end. For readers of Chimamanda Ngozi Adichie, Peace Adzo Medie, and Bell Hooks, this book offers a powerful reflection on gender, culture, and the courage to unlearn.