Dead Air: When Familiar Voices Lead the Dead (eBook)

Dead Air: When Familiar Voices Lead the Dead (eBook)

Nolan Pierce
Nolan Pierce
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Nolan Pierce
Codice EAN: 9798232355357
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When the dead stop hunting and start remembering, terror goes quiet. In this post-apocalyptic small river town, the Rememberers drift along old routines—turning in eerie unison whenever a familiar voice calls. Mason Hart, a late-night host at KZND, and June Reyes, the station's engineer and conscience, discover that survival isn't about louder alarms but smarter sound. With two speakers, a palm's-width delay cable, and a rule sheet taped above the console—one voice, two-minute windows, no overlaps—they carve "corridors" through danger, turning radio into infrastructure. The result is a slow-burn horror that feels unsettlingly plausible: a radio station drama where ethics and physics are the only weapons. Opposite them stands the Echo Harvesters, a black-market crew who weaponize nostalgia—splicing ad jingles, choir slices, and even the stolen voice of Mason's late wife, Lila—into counterfeit rescues. Crowds pivot like fields of sunflowers. A bridge becomes a pressure valve. Horns strike the human chest like drums. As a zombie thriller for readers who think they've seen every apocalypse, this novel replaces gore with choreography—timing, spacing, and the refusal to layer familiar upon familiar. What follows is part survival horror, part dystopian thriller: market stampedes dissolved by "inventory voice"; a frequency war against a drone and a truck-mounted horn; a town-wide evacuation executed by schedule rather than heroics. The question isn't simply who lives, but how: Will they spend the dead to save the living, or keep memory in trust? By the end, the community chooses policy over panic—wiping digital fragments, sealing analog masters under quorum, and ritualizing a silent minute each hour on Dead Air with Lila & Mason. "Go slow. Be kind. Make room." becomes both broadcast and civic creed. Anchored in intimate stakes and tactile detail, this is small-town suspense with a moral spine: a story where restraint is the action scene, silence is a tool with edges, and the scariest word in the world is "together" in the wrong mouth. If you listen closely, you'll hear why some rules—dull on purpose—are the sharpest blades we have.