Modigliani: Another Portrait (eBook)

Modigliani: Another Portrait (eBook)

Seungyong Chang
Seungyong Chang
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Seungyong Chang
Codice EAN: 9798232331344
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As of this writing, I have published thirty-three books. A fair number, when I take a step back and reflect. Most of my work, as readers may know, centers around the cultural arts—music, art, and film. Within this broad spectrum, one figure has continually drawn me back, time and again: the Italian artist Amedeo Modigliani. There is a simple reason for this repetition: among all the artists I have studied and written about, Modigliani is the one I love most. His work, his life, and the tragic poetry that surrounds him continue to fascinate and move me on a deeply personal level. Though I am a writer, I am not a novelist. My books are typically grounded in objective fact and historical research. Of all the volumes I have written, only one has taken the shape of a novel. That earlier book, "Dedo, Modi, Modigliani," was based on Modigliani's real life and told through the lens of the many names he was called—from "Dedo" in his native Livorno to the more familiar "Modi" in Paris. That novel remained closely tied to the known events of his biography. This new work, "Modigliani: Another Portrait," is something very different. It is, in essence, an imagined life—a novel built on the premise of what might have been. What if the hardships that shaped Modigliani's short life had never occurred? What if his family had not gone bankrupt at his birth? What if he had never suffered from tuberculosis, never succumbed to addiction, never lived in poverty? What if he had never met Jeanne Hébuterne, or perhaps, met someone else entirely? This book dares to ask those counterfactual questions. In doing so, it turns the familiar tragedy inside out and proposes an alternate path—not necessarily a better one, but a different one. In that sense, it is both an homage and a challenge to the narratives we've come to accept about artists, genius, and fate. I invite readers to read this story not as a historical account, but as a kind of dream. A parallel portrait. A fictional canvas on which the same soul is painted with a different light.