The Second Pilgrimage of Xuanzang (eBook)

The Second Pilgrimage of Xuanzang (eBook)

Chinmoy Mukherjee
Chinmoy Mukherjee
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Chinmoy Mukherjee
Codice EAN: 9798232302870
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The novella "The Second Pilgrimage of Xuanzang" reimagines the ancient Chinese monk Xuanzang (Yuan Chwang) as a time-displaced pilgrim thrust into 21st-century India, where his quest for the "True Dharma" collides with modern realities. Beginning at Delhi's airport, he encounters bureaucratic hurdles and linguistic barriers, such as being fined for not speaking Hindi, setting the tone for a pilgrimage marked by cultural clashes across states. In West Bengal during Durga Puja, he faces coerced donations amid festive fervor; in Odisha's Jagannath Temple, demanding priests and language demands in Odia test his resolve; while in Telangana, Hyderabad's chaotic traffic and Urdu surcharges highlight transactional interactions. Further south in Tamil Nadu, indifference turns to outrage over a linguistic mishap, and in Maharashtra, threats of violence for not speaking Marathi force him to feign deafness. In Karnataka, a simple misunderstanding escalates into public humiliation, amplifying the novella's exploration of India's deep regional pride, linguistic divisions, corruption, and infrastructural woes like potholes, all paralleling Xuanzang's historical travels. As Yuan Chwang reflects on these trials, including digital echo chambers fueling "language wars" and viral videos of his own mishaps, his journey evolves from cataloging fractures to seeking unity. Amidst the chaos, he discovers quiet acts of kindness—translations from strangers, shared smiles, and multicultural harmony in everyday life—that reveal India's resilient essence beneath surface divisions. Culminating in an ordinary park where children's playful babel transcends barriers, he achieves enlightenment, recognizing linguistic and cultural strife as illusions masking a profound national interconnectedness. Returning to the airport, his humble admission of learning Hindi earns respect, and he departs with a "modern scroll" of digital experiences, carrying lessons of empathy and the enduring human spirit in a contradictory yet beautiful India.