From Gaza's Siege to Pakistan's Floods 2025: An Islamic Perspective on Collective Accountability and Calamities (eBook)

From Gaza's Siege to Pakistan's Floods 2025: An Islamic Perspective on Collective Accountability and Calamities (eBook)

Dr Naim Tahir Baig
Dr Naim Tahir Baig
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Dr Naim Tahir Baig
Codice EAN: 9798232173456
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Book Description From Gaza's Siege to Pakistan's Floods 2025: An Islamic Perspective on Collective Accountability and Calamities In an era marked by unprecedented global crises, from the devastating siege of Gaza to the catastrophic floods that have claimed over 750 lives across Pakistan in 2025, this innovative work explores the profound theological and philosophical questions that arise when natural disasters intersect with human suffering. Drawing on the latest research showing over 70,000 deaths in Gaza and the intense monsoon floods affecting millions in Pakistan, Dr. Naim Tahir Baig presents a comprehensive Islamic framework for understanding collective responsibility in times of crisis. This scholarly yet accessible examination delves deep into Quranic perspectives on divine will, exploring how classical Islamic teachings on fitnah (trials) and museebah (misfortunes) provide guidance for contemporary believers facing global calamities. The work skillfully balances traditional theological interpretations with modern scientific understanding, addressing the complex relationship between climate change, human agency, and divine providence. Through careful analysis of key Quranic verses and authenticated hadiths, the author illuminates how disasters serve not merely as punishments, but as multifaceted divine reminders calling for collective reflection, repentance, and action. The book's unique contribution lies in its integration of historical precedents from Islamic civilization—from Ottoman responses to earthquakes and famines to contemporary Muslim scholarly discourse—with urgent contemporary crises. The author examines how recent peer-reviewed research revealing significant underreporting of casualties in Gaza (with traumatic injury deaths estimated at 64,260 between October 2023 and June 2024) parallels the theological concept of collective accountability found in verses such as Surah Al-Anfal 8:25, which warns of trials that affect entire communities when injustice remains unaddressed. Beyond theological analysis, this work offers practical pathways forward, emphasizing how Islamic principles of environmental stewardship, social justice, and international solidarity can guide Muslim communities toward meaningful response rather than passive fatalism. The book serves as both a scholarly resource for academics studying Islamic theology and contemporary global issues, and a spiritual guide for believers seeking to understand their role in addressing collective crises. With comprehensive appendices featuring original Arabic texts, current statistical data, and extensive bibliographies, this work stands as an essential contribution to Islamic environmental ethics and contemporary Muslim thought.