The Adversarial Frontier: Hacking AI (eBook)

The Adversarial Frontier: Hacking AI (eBook)

Brian Gower
Brian Gower
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: HumanityX
Codice EAN: 9798232126742
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the shadowy realm where code meets chaos, *The Adversarial Frontier: Hacking AI* by Brian Gower shatters the illusion of invincible intelligence, revealing how probabilistic machines invite sabotage not through bugs, but through the very math that powers them. Forget the predictable exploits of old-school cybersecurity; here, threats lurk in the invisible gradients of decision boundaries, where a whisper of noise can flip a cancer diagnosis from deadly to dismissed. Gower, a master navigator of this new battlefield, unveils the seismic shift: AI's learned vulnerabilities—biases baked into data, weights ripe for theft—demand a radical rethink of threat modeling. Picture a self-driving car blinded by a sticker on a stop sign, or a chatbot spilling corporate secrets via a sly prompt; these aren't sci-fi horrors, but the frontline realities Gower dissects with surgical precision. His taxonomy of attacks is a rogue's gallery of genius: evasion strikes at inference time, poisoning corrupts the cradle of training data, and backdoors hide like sleeper agents until triggered. From the data plane's toxic infusions to the model plane's intellectual heists, Gower maps the ML pipeline as a chain of chinks, each link a potential apocalypse for unchecked AI. In the inference arena, adversarial examples dance on the edge of perception, fooling algorithms while humans see only perfection—a chilling reminder that our creations are fragile illusions. Diving deeper, Gower contrasts white-box assaults, where attackers wield godlike access to gradients and architectures, unleashing FGSM and PGD like precision strikes in high-dimensional space. Black-box scenarios force cunning queries to steal surrogates, turning APIs into unwitting accomplices in model theft. Privacy predators prowl too: membership inference unmasks training datasets, while inversion reconstructs faces from shadows, exposing the ghosts in our machines. For generative AIs, behavioral hijacks—prompt injections and context coups—jailbreak safeguards, unleashing hate, hacks, or havoc with linguistic legerdemain. Yet Gower's manifesto isn't mere alarm; it's a battle cry for defenders, arming ethical hackers with red-teaming rituals to forge resilient fortresses across data, model, and deployment. As nation-states and cybercriminals sharpen their spears, this book equips you to anticipate, neutralize, and outmaneuver—transforming vulnerability into victory. In an era where AI governs life and limb, *The Adversarial Frontier* isn't just essential reading; it's the blueprint for surviving the intelligence uprising, ensuring our gods don't turn on us.