San Giuseppe un uomo di poche parole (eBook)

San Giuseppe un uomo di poche parole (eBook)

Andrzej Budzinski
Andrzej Budzinski
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Andrzej Budzinski
Codice EAN: 9798232111083
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

San Giuseppe è spesso percepito come una figura silenziosa, quasi nascosta, nei Vangeli. Non una parola gli viene attribuita, eppure la sua vita è un canto di fede, obbedienza e amore. San Giuseppe, un uomo di poche parole nasce dal desiderio di dare voce a questo silenzio, che non è vuoto, ma pieno di fiducia in Dio e di gesti concreti. È il racconto di una testimonianza personale, di come la preghiera a San Giuseppe abbia trasformato la vita dell'autore, e allo stesso tempo un cammino spirituale per chi desidera conoscere più a fondo questo santo straordinario. Il libro si apre con una storia vissuta: una difficoltà personale, un consiglio ricevuto da un padre spirituale, e la scelta di affidarsi a San Giuseppe con una preghiera di trenta giorni. Il risultato è sorprendente: la gioia e la pace ritrovate diventano segno tangibile della sua intercessione. Da qui nasce il desiderio di condividere non solo la gratitudine, ma anche la certezza che San Giuseppe è un padre presente, vicino, capace di accompagnare i passi di chi lo invoca con fiducia. Attraverso trenta meditazioni, il lettore viene guidato giorno dopo giorno a scoprire i tratti essenziali della vita e della spiritualità di San Giuseppe: la sua chiamata, i sogni che orientano le sue scelte, la fuga in Egitto, il lavoro silenzioso di falegname, l'amore per Maria e Gesù, la fede incrollabile anche nelle prove. Ogni pagina è un invito a lasciarsi ispirare dalle sue virtù: la giustizia, la pazienza, la misericordia, la speranza, la capacità di consegnarsi completamente alla volontà di Dio. San Giuseppe appare come un uomo concreto, radicato nella vita di tutti i giorni, che sa trasformare il lavoro in preghiera e la famiglia in santuario. Il suo silenzio diventa scuola di interiorità in un mondo frenetico e rumoroso; il suo esempio è un faro per i padri, i lavoratori e per ogni cristiano che desidera vivere una fede incarnata, umile e forte al tempo stesso. Il testo non si limita a descrivere: accompagna il lettore in un dialogo vivo con San Giuseppe. Ogni meditazione si conclude con una preghiera, perché il cammino non sia solo lettura, ma esperienza spirituale. È un libro che invita a fermarsi, a contemplare e a riscoprire il valore del silenzio, della dedizione e della fiducia totale in Dio. Nelle ultime pagine, lo sguardo si allarga: Giuseppe non è solo il custode della Santa Famiglia, ma anche patrono della Chiesa universale, protettore di tutti i fedeli. La sua gloria in cielo è la certezza che chi ha vissuto nel nascondimento e nel servizio ha trovato posto accanto a Dio, e continua a vegliare su di noi. San Giuseppe, un uomo di poche parole è dunque un libro di gratitudine e di testimonianza, ma anche un compagno di viaggio spirituale. Un invito a lasciarsi guidare da un uomo che non ha bisogno di grandi discorsi per insegnare: bastano le sue scelte, il suo silenzio operoso, la sua fede incrollabile. In lui scopriamo che la vera grandezza non sta nelle parole, ma nella vita donata.