Phonies: Authenticity Performance Fakery (eBook)

Phonies: Authenticity Performance Fakery (eBook)

Brian Pollo
Brian Pollo
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Brian Pollo
Codice EAN: 9798232068998
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What does it mean to call someone, something, or even an entire institution phony? The word belongs to everyday speech, muttered in private, shouted in protest, and scribbled in notebooks. Yet it cuts to the core of our deepest disappointments. To name phoniness is to expose the painful gap between what is said and what is meant, between the performance of sincerity and the reality of conviction. In this ambitious treatise, Phonies: Authenticity Performance Fakery offers the first sustained exploration of phoniness as a structural condition of human life. From the staged emotions of Hollywood blockbusters to the hollow rhetoric of election seasons, from fraudulent financial schemes to viral deepfakes, from greenwashed corporate pledges to the betrayals of intimacy, phoniness emerges not as a passing annoyance but as the shadow cast by human communication itself. The book moves across domains with narrative force: Literature and art, where style sometimes replaces substance. Politics, where spectacle can eclipse governance. Economics, where speculative bubbles mirror the illusion of value. Media and technology, where reality blurs with fabrication. Institutions, where rituals risk becoming self-parodies. Intimacy, where words of love may hollow into clichés. Drawing on real-world scandals, novels, films, and digital phenomena, the text builds toward this argument: all human expression is mediated; mediation creates the possibility of phoniness; therefore, phoniness is structural and unavoidable. Yet rather than resign us to cynicism, the book insists that authenticity remains indispensable. If phoniness shadows us, authenticity illuminates us, however fleetingly. Remedies (e.g., transparency, verification, reform) can never abolish phoniness but can restrain its excesses, preserving the fragile possibility of sincerity. Written in a narrative style accessible to scientists, social theorists, and general readers alike, this treatise unifies analytic clarity with cultural reflection. It situates phoniness not as a trivial insult but as a dilemma that touches politics, love, art, faith, and technology. At once rigorous and lyrical, Phonies speaks to our contemporary moment while reaching beyond it. It is a book for readers disillusioned by institutions yet still hungry for meaning; for those who have named phoniness in frustration but long for a deeper understanding; and for anyone who wonders whether authenticity remains possible in an age of spectacle.