THE GREAT ACCELERATION: AI's Impact In 2026 (eBook)

THE GREAT ACCELERATION: AI's Impact In 2026 (eBook)

Bloom Tizora
Bloom Tizora
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Bloom Tizora
Codice EAN: 9798232059897
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The history of technology is marked by moments of fundamental transformation—the printing press, the industrial revolution, the internet. The Great Acceleration is the name we give to the one we are living through now, and 2026 is its critical inflection point. This year, Artificial Intelligence (AI) ceased to be a future possibility and became the default operating system for global society. For decades, AI was confined to research labs, an abstract goal pursued by pioneers like John McCarthy. Today, the technology has moved out of the lab and into the machinery of human existence: managing energy grids, diagnosing disease, automating global supply chains, and transforming labor markets. This unseen mind is now irrevocably embedded, acting as a profound force multiplier across industry, culture, and power. This book is dedicated to dissecting this moment. It offers an honest and rigorous assessment of the paradox at the heart of the Great Acceleration. On one hand, AI offers unimaginable promise: the potential to add trillions to the global economy, solve the world's most complex challenges in personalized medicine and climate resilience, and accelerate scientific discovery to unprecedented speeds. On the other hand, its rapid deployment introduces profound systemic threats. We explore these challenges systematically, detailing the fundamental changes to the nature of work and research, the necessity of personalizing fields like education and healthcare, and how the race for technological leadership is reshaping global stability. The greatest risks—algorithmic bias, the black box of decision-making, and escalating security threats—are confronted directly, providing a comprehensive look at the obstacles that must be overcome to realize AI's long-term potential for human longevity. This is not a book about predicting tomorrow's gadgets; it is about understanding today's seismic shift. To navigate the coming decades—to build sustainable economies, to maintain fair societies, and to secure our shared digital future—we must understand the power and the peril of the accelerating intelligence now at our command. This understanding begins here.