Decipher The Language of Business - An Accounting Study (eBook)

Decipher The Language of Business - An Accounting Study (eBook)

Victor Duvera
Victor Duvera
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Victor Duvera
Codice EAN: 9798232059156
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perhaps you have a keen interest in accounting, or maybe you would like to pick up on an extra bit of useful knowledge, more likely it is the case you have been mandated to step out of the comforts of your expertise and tackle the numbers, in which case then accounting presents itself as an obstacle. But it is not only an obstacle, it is an opportunity, an opportunity to learn, to grow, to refine your effectiveness in the market place. Decipher The Language of Business - An Accounting Study is an interesting and insightful read, fit for purpose. It draws and integrates the specifics of my personal experience with all I've been taught, researched and studied, to synthesise a work that is genuine and thoughtful and engaging in a narrative sense. It is true and I do not claim otherwise — these principles and concepts are rampant across the finance and business world, it is not new knowledge, there is no discovery or anything ground breaking, you could have picked up any accounting text and struggled with it and eventually grasped it intellectually. But as psychologists have illuminated, it was put quite eloquently by professor Richard Powers out of Stanford University who stated that "the apprehension of fact and a shift in values are not the same thing, in that we can be seduced much more by emotion and effect and feeling than we can by statics and graphs and arguments" and that I believe can be achieved through the work of language. There are thoroughly coherent pedagogical positions that make the case very strongly. And it is no wonder. Consider how rhythm and pacing and syntax and different hues of a paragraph create effect in a reader, you can conjure feeling. Now in my case the genre being a scholastic text, more over one on accounting, the emotion here is not heartbreak or tears but maybe I can make the reader feel a little tension, a little suspense. And so I took to the page in that same spirit, knowing I was touching on something that has a multiplicity of elements and trying to capsulate it, pin it down to a few chapters and pages with some precision. In my own unique style, and right at the edge of my thinking, I for these 115 pages of text tried to reduce the body of accounting knowledge to the gist — I struggled to translate the numbers into words, found the ways to say it, dipped into my word bank, used the economy of words, did the verbal gymnastics, exercising the gift of language — and gave it the best of my effort, to maybe turn the complex of accounting into simple ABC concepts. — VICTOR DUVERA