The Long Hum: Minutes Are Not Hours (eBook)

The Long Hum: Minutes Are Not Hours (eBook)

Nolan Pierce
Nolan Pierce
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Nolan Pierce
Codice EAN: 9798232047962
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When a "green" water pilot leaves conductive ribbons in everyone's bodies—harmless at rest, obedient under a sixty-hertz field—the county's dead begin to align. They don't hunger; they comply. Streets lock into two-by-two processions beneath the transmission corridor. Fences become instruments. The grid wakes, and a small town learns a brutal rule: minutes can be bought; hours cannot. Apprentice lineman Mara Hale, church-choir guardian Ruth, ham-radio lifer Jesse, and a boy who keeps time by rests try to carve out thin windows of survival: a knife switch on State 19, a switchyard thrown into local, a trestle levered into the right-of-way. Each gambit buys a breath before the self-healing grid black-starts, transfers load, and opens all corridors available. The more perfectly the system behaves, the more perfectly the dead remember their work. Part infrastructure horror, part techno-thriller, The Long Hum is a post-apocalyptic thriller with no plague and no war—only a network doing exactly what it was built to do. As the town's main street rearranges itself into an indecently tidy choir, the survivors turn from steel to language: an unsent memo that admits how "Resilience = Morality" became policy, and how small-town survival was quietly excluded from the sentence. But words can't reverse physics. The grid doesn't love; the river doesn't hate. It hums. Written with a musical grammar—choir, hum, downbeat, and, crucially, rests—this is dystopian fiction that treats tools as liturgy and choices as measures, not miles. It asks a hard question with a terrifyingly modern answer: resilience for whom. The result is apocalyptic sci-fi that feels near-future and uncomfortably plausible: switchyards that cough into black start, SCADA voices that retry on schedule, wind farms that keep their promises, and people who spend the only currency that still matters—minutes—where it might buy breath, truth, or the lift of a child's shoulder. For readers of Emily St. John Mandel's quiet devastations and Blake Crouch's relentless systems, this is a not-a-zombie story that will still haunt anyone who has looked up at a high-voltage spine and felt their teeth vibrate. The long hum is already in the room. Listen.