Jerusalem, or on Religious Power and Judaism (eBook)

Jerusalem, or on Religious Power and Judaism (eBook)

Moses Mendelssohn
Moses Mendelssohn
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Jean Delaube
Codice EAN: 9798232036829
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Love truth, love peace!" With this rallying cry, Moses Mendelssohn delivers a systematic critique of religious and state power over human conscience in this landmark work of German Enlightenment philosophy. Written in 1783 as a response to a conversion challenge from Zurich theologian Lavater, Jerusalem develops into a fundamental theory of freedom of conscience. Mendelssohn's core thesis: Neither secular nor spiritual authority has the right to coerce matters of inner conviction. True religion springs from reason and free insight, not external pressure. The philosopher argues for strict separation between action and belief—while the state may regulate conduct, thoughts and convictions remain beyond the reach of both governmental and ecclesiastical influence. This groundbreaking argument laid crucial groundwork for modern concepts of religious tolerance and the separation of church and state. This accessible edition makes Mendelssohn's philosophical masterpiece available to contemporary readers without compromising the original's intellectual rigor or argumentative precision. Overly complex 18th-century sentence structures have been rendered into clear, modern language while historical terminology has been thoughtfully updated. A key text of the German Enlightenment that remains essential reading for both philosophy of religion and political theory of tolerance. Volume 4 in the Voices of the German Enlightenment series, following Wieland's "The Secret of the Order of Cosmopolitans," Herder's "Ideas for a Philosophy of the History of Mankind," and Schiller's "What is Universal History."