The Self-Corrector (eBook)

The Self-Corrector (eBook)

zouhir merbah
zouhir merbah
Prezzo:
€ 10,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: zouhir merbah
Codice EAN: 9798231996179
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the heart of a fictional Arab society groaning under the weight of corruption, a young and idealistic thinker named Suhail embarks on an ambitious journey: to establish a unique Islamic political and educational experiment. Driven by an unwavering faith, he believes that a system founded on pure Qur'anic principles is the only way to cleanse his society of its pervasive moral sickness. But as his project begins to take shape, he collides with a brutal truth that shakes his very being: corruption is not merely a flaw to be eradicated, but an intrinsic part of the divine design for human existence. Suhail finds himself wrestling with profound and unsettling philosophical questions: Why did God allow Iblis to remain? Is the presence of evil necessary for the test of humanity to be complete? And can a system built by flawed humans ever truly be free of error? "The Self-Corrector" is a deep exploration of the tension between idealism and realism, between divine wisdom and human limitation. The narrative follows Suhail's tumultuous journey as his small study circle flourishes, only to face harrowing tests: from the temptation of tainted money that threatens to tear the group apart from within, to an intellectual confrontation with a Western journalist who seeks to frame their project in foreign ideological terms. The conflict culminates in total collapse. An unintentional betrayal from within, coupled with external scheming, leads to the complete disintegration of the project, the imprisonment of his mentor, and the scattering of his followers. Suhail is left alone, broken, and facing what feels like absolute failure, his fiery idealism consumed by bitter despair. In his forced isolation, returning to his simple origins, Suhail undergoes a profound spiritual transformation. He comes to understand that the true test was never about building a perfect system, but about how one responds when their systems fail. He realizes that the collapse was not his failure, but the very "self-correction" that his own prideful soul required.