The Last Maurya’s Fall: Shunga Rising (eBook)

The Last Maurya’s Fall: Shunga Rising (eBook)

Gaurav Garg
Gaurav Garg
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Gaurav Garg
Codice EAN: 9798231917235
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

India, 185 BCE. The vast Mauryan Empire, legacy of Ashoka the Great, is crumbling. Its borders shrink under pressure from ambitious neighbors and fierce Yavana (Indo-Greek) invaders surging from the Bactrian kingdoms in the northwest. Its administration falters. Its army lacks direction. And on the ancient Lion Throne in Pataliputra sits Emperor Brihadratha, weak, indecisive, lost in palace luxuries while his inheritance disintegrates. Watching the decay with growing impatience and iron resolve is his Commander-in-Chief, the formidable Pu?yamitra Su?ga – a brilliant strategist, a veteran soldier, and a devout Brahmin who believes the Mauryan deviation from ancient Vedic Dharma is the root of the realm's weakness. Seeing no other path to salvation, Pushyamitra commits the ultimate treason. During a grand military review, he strikes down his master in full view of the army, declaring the end of the Mauryan line and the dawn of his own Shunga dynasty. But seizing power is merely the first act in a desperate struggle for survival. Pushyamitra must immediately consolidate his rule against loyalist remnants and treacherous court factions. He faces relentless invasions led by formidable Indo-Greek kings like Menander, who besiege sacred cities like Saketa and threaten the capital itself. He must quell internal rebellions, like that of the defiant King Yajnasena in Vidarbha, a task entrusted to his capable son, Prince Agnimitra. To legitimize his bloody rise and rally support, Pushyamitra embraces the ancient ways his Mauryan predecessors discouraged. He revives the spectacular and perilous Ashvamedha horse sacrifice, not once, but twice, asserting his sovereignty through Vedic ritual, guided by Brahmin priests and scholars like the great grammarian Patanjali. He champions Sanskrit and traditional law, forging a new Shunga identity grounded in Brahmanical orthodoxy, even as the popular Buddhist faith proves resilient, its art flourishing at centres like Sanchi. "The Brahmin General" brings to life a pivotal, forgotten era of Indian history through the eyes of one of its most controversial and consequential figures. It is an epic saga of ambition, betrayal, warfare, political intrigue, religious revival, and the enduring struggle for power and legitimacy in the ashes of a fallen empire. Can Pushyamitra Shunga save Magadha from chaos, or will the violence of his rise consume his own dynasty?