Concise Study of Basic Theology Vol XIII (eBook)

Concise Study of Basic Theology Vol XIII (eBook)

Henry Epps Jr
Henry Epps Jr
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Henry Epps, Jr
Codice EAN: 9798231909117
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Then shall the end come—When this general publication of the Gospel shall have taken place, then a period shall be put to the whole Jewish economy, by the utter destruction of their city and temple. Matthew 24:15 The abomination of desolation, spoken of by Daniel—This abomination of desolation, St. Luke, (Luke 21:20, 21), refers to the Roman army; and this abomination standing in the holy place is the Roman army besieging Jerusalem; this, our Lord says, is what was spoken of by Daniel the prophet, in the ninth and eleventh chapters of his prophecy; and so let everyone who reads these prophecies understand them; and in reference to this very event they are understood by the rabbins. The Roman army is called an abomination, for its ensigns and images, which were so to the Jews. Josephus says, (War, b. vi. chap. 6), the Romans brought their ensigns into the temple, and placed them over against the eastern gate, and sacrificed to them there. The Roman army is therefore fitly called the abomination, and the abomination which maketh desolate, as it was to desolate and lay waste Jerusalem; and this army besieging Jerusalem is called by St. Mark, 13:14, standing where it ought not, that is, as in the text here, the holy place; as not only the city, but a considerable compass of ground about it, was deemed holy, and consequently no profane persons should stand on it. Matthew 24:16 Then let them which be in Judea flee into the mountains—This counsel was remembered and wisely followed by the Christians afterwards. Eusebius and Epiphanius say, that at this juncture, after Cestius Gallus had raised the siege, and Vespasian was approaching with his army, all who believed in Christ left Jerusalem and fled to Pella, and other places beyond the river Jordan; and so they all marvelously escaped the general shipwreck of their country: not one of them perished. See on Matthew 24:13 (note).