|
Redefining Thinking in the Age of Generative Artificial Intelligence: What Happens to Critical Thinking When Machines Start to Think for Us? (eBook)
|
|
Redefining Thinking in the Age of Generative Artificial Intelligence: What Happens to Critical Thinking When Machines Start to Think for Us? (eBook)
|
Corey Murteza
|
Corey Murteza
|
|
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Wonder Woman Books |
Codice EAN:
|
9798231906239 |
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
In an era marked by the rapid rise of Generative Artificial Intelligence (GAI), Redefining Thinking in the Age of GAI presents a compelling and timely examination of how humanity must adapt to a rapidly evolving intellectual landscape. As GAI systems evolve to produce text, images, code, and ideas with astonishing sophistication, this thought-provoking work confronts a central question: How must we rethink the way we think?
More than a technological guide, this book is a clarion call to preserve and sharpen the human faculties of critical thinking, creativity, and ethical judgement. It delves deeply into the double-edged nature of GAI's ascent, highlighting its immense potential to enhance learning, decision-making, and innovation, while also unpacking the inherent risks of misinformation, intellectual complacency, and ethical ambiguity. The phenomenon of cognitive offloading, outsourcing mental effort to machines, is explored with nuance, prompting readers to examine where convenience may come at the cost of discernment and agency.
Drawing on insights from philosophy, psychology, technology, and education, the author presents a rich, interdisciplinary framework for engaging with GAI. The book encourages readers to examine how these systems may subtly influence the way knowledge is consumed, truth is defined, and decisions are made in both personal and societal contexts. By emphasizing the importance of human-centered thinking, the narrative cautions against passive interaction with AI-generated content and instead advocates for intentional and reflective engagement.
What sets Redefining Thinking in the Age of GAI apart is its balance of realism and hope. The author neither romanticizes human cognition nor demonizes artificial intelligence. Instead, the book provides tools, strategies, and questions to help readers navigate this evolving terrain with both clarity and courage. Whether you are an educator, policymaker, student, tech developer, or simply a curious mind, this book invites you to become an active participant in shaping a future where a GAI serves, not supplants, a human thought.
At its core, this is a book about responsibility: to think critically, act ethically, and preserve the uniquely human capacities that make wisdom possible. In an era when synthetic media and machine-generated ideas inundate the digital world, Redefining Thinking in the Age of AI equips readers with the intellectual resilience needed to thrive. It is both a map and a manifesto for those ready to engage in the most critical cognitive revolution of our time.
TO contact the author, Corey Murteza, please e-mail at coreymurteza@gmail.com or reach out on LinkedIn at https://www.linkedin.com/in/coreymurteza.
|
|
|