Africa, Stop Blaming: You Are the Problem; And the Solution (eBook)

Africa, Stop Blaming: You Are the Problem; And the Solution (eBook)

Kwenga Emmanuel Sichilongo
Kwenga Emmanuel Sichilongo
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Kwenga Emmanuel Sichilongo
Codice EAN: 9798231883905
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Africa is not poor. It is not cursed. And it is certainly not helpless. From the sunlit plains of the Serengeti to the gold-laden mines of the Congo, from the mathematical legacy of ancient Egypt to the intellectual giants rising from modern universities, Africa is a continent bursting with wealth; natural, human, historical, and cultural. Yet, in a world powered by initiative and innovation, Africa continues to lag behind. Why? We've blamed colonialism. We've pointed fingers at slavery, borders drawn by strangers, and religions brought by missionaries. But these explanations; though real; are no longer enough. They are not a roadmap forward; they are a weight pulling us backward. It is time for Africa to confront its greatest obstacle; and its greatest opportunity: itself. This book is not an attack on Africa. It is a call to wake up. A challenge to drop the crutch of blame and pick up the tools of transformation. The message is simple: Africa, stop blaming. You are the problem; but you are also the solution. Each chapter in this book unpacks the untapped riches, the overlooked potential, the inconvenient truths, and the necessary mindset shifts that can unlock the future we all want for Africa. From leadership failure to misplaced dependencies, from misused power to misunderstood faith, we will examine the real issues; and highlight real Africans already leading the way. The continent's problems are not divine punishments or global conspiracies. They are man-made; and that means they can be man-fixed. Africa has what it takes. Now it must do what it takes. Let us look into the mirror, not with shame, but with resolve.