The Psychology of Control: Catholic Clergy and Abuse in Australia (eBook)

The Psychology of Control: Catholic Clergy and Abuse in Australia (eBook)

Charlie Armstrong Adams
Charlie Armstrong Adams
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: TECH9
Codice EAN: 9798231877317
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Psychology of Control: Catholic Clergy and Abuse in Australia Abuse in the Catholic Church has too often been explained away as the product of celibacy, loneliness, or the moral failings of a few individuals. But the truth is far deeper, and far more disturbing. The Psychology of Control: Catholic Clergy and Abuse in Australia reveals that the real driver is power — the lust for control, domination, and authority that thrives inside a culture of clericalism. Drawing on the findings of Australia's Royal Commission into Institutional Responses to Child Sexual Abuse, this book shows how the Church repeatedly chose to protect priests and bishops over survivors. It uncovers how guilt, shame, and fear were weaponised to keep victims silent, and how men like Cardinal George Pell and Archbishop Anthony Fisher became symbols of a fortress mentality that placed the institution above the people of God. Chapters expose: The psychology of authority: why children and adults instinctively obey priests. The Melbourne Response: how financial settlements capped payouts and silenced survivors. The horrors of the Provolo Institute in Argentina, where abuse became ritualised domination. How the Vatican prioritised money, reputation, and silence over justice. Why celibacy is not the root cause — and why unchecked clerical power is. But this is also a book about reform. It draws on survivor testimony to show the path forward: transparency, external oversight, survivor-centred justice, and a biblical return to humility — where leaders are servants, not masters. Australia is presented as a case study, but its lessons are global. Wherever authority is elevated beyond accountability, abuse will thrive.