Consumerism in Contemporary Life: Psychology, Technology and Inequality (eBook)

Consumerism in Contemporary Life: Psychology, Technology and Inequality (eBook)

Walter Tonucci
Walter Tonucci
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Socratica
Codice EAN: 9798231875740
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a comprehensive and critical academic work that investigates how consumerism has become a structuring force for subjectivities, social relationships, and inequalities in the 21st century. Based on an interdisciplinary approach that articulates social psychology, critical sociology, digital technology, and consumer theory, the book offers an in-depth analysis of the symbolic, affective, and algorithmic mechanisms that shape consumer behavior in the age of digital platforms. Starting from the origins of hyperfragmented consumption, the work examines central topics such as compulsive buying, performance anxiety, algorithm and big data influence, emotional marketing, influencer culture, attention economy, gender and symbolic representations, structural racism in access to consumption, financialization of subjectivity, surveillance capitalism, and the growing commodification of emotions and relationships. Through analyses grounded in authors such as Pierre Bourdieu, Shoshana Zuboff, Eva Illouz, Byung-Chul Han, Judith Butler, and Zygmunt Bauman, this work reveals how consumption not only reflects social desires but structures, anticipates, and manipulates them through algorithmic technologies and architectures of digital persuasion. The book is especially relevant for researchers and professionals in the fields of consumer psychology, communication, social sciences, digital anthropology, gender studies, and contemporary culture. Ideal for those seeking to understand the psychological and political impact of digital consumption, this book also anticipates the economic and subjective ramifications of predictive consumption, algorithmic influence, and the transformation of intimacy into symbolic capital. It is an essential reading for anyone wishing to critically examine the limits of consumption as a way of life and the possibilities of resistance to hyperconsumerism in contemporary societies.